Chi siamo | Contatti
Testimonianze
Per le Aziende
Blog
Per i Laureati
GUIDA GRATUITA
Prenota una Consulenza Gratuita
MASTER
Come diventare CRA
Contattaci via Chat
Accedi
← Torna a: Ricerca Clinica
Normativa parte 2
Dott.ssa Celeste Cagnazzo
Allegati
Slide
Scarica
Testa le tue competenze
+ 100 Punti
1
E' possibile autocertificare per studi di fase I
Un intero ospedale
Solo unità cliniche
Solo laboratori
Sia unità cliniche che laboratori
2
Il decreto assicurazioni si applica a
Sperimentazioni cliniche
Indagini con dispositivo
Studi Osservazionali
Qualunque progetto di ricerca clinica
3
Il decreto CRO si applica a
CRO, professionisti freelance e professionisti dei centri clinici che operano su studi di fase I
CRO e professionisti freelance
CRO e Pharma
CRO e centri clinici
4
Quanti affiancamenti è necessario fare per diventare CRA?
20
10
20, di cui almeno il 50% presso i siti di sperimentazione, in affiancamento a monitor esperti
20, di cui almeno il 50% presso i siti di sperimentazione
5
E' necessario essere autocertificati per le Fasi I no profit
solo se si intende condurre studi di Fase I no profit come promotore
se si intende condurre studi di Fase I no profit, sia come promotore che come centro partecipante
solo se non si possiede un CTQT
nessuna delle precedenti